Indirizzo: Medjugorie - Bosnia Erzegovina

Casa Regnum Dei - Grazie ad alcuni pellegrinaggi realizzati a Medjugorie, nel 1984 e 1987, i membri della Famiglia poterono sperimentare la profonda sintonia tra la spiritualità mariana lì incontrata e la loro, attinta dal messaggio di Fatima. Vi regnava un clima di pace e si percepiva la sovrabbondanza di grazie speciali, quali la conversione e il ritorno ad una fede vissuta, la riscoperta della preghiera col cuore, il ritorno alla frequenza dei sacramenti.

Nacque così nel cuore di suor Maria Liliana l'intuizione di un Centro ove accogliere i pellegrini per accompagnarli nel loro itinerario spirituale perché potessero beneficiare al massimo delle grazie così abbondantemente elargite in quel luogo. Fu una iniziativa ardita in quanto vigeva ancora il regime comunista di Tito. Non era permesso agli stranieri possedere beni immobili; non era certo facile reperire i fondi necessari. Eppure, sia pure con gravi difficoltà e giungendo più di una volta sul punto di perdere tutto quanto investito, l’opera proseguì, certamente con l’aiuto e per volontà di Maria, ma grazie anche alla collaborazione e all’appoggio di tanti amici italiani e croati.

Nel 1990 sorse una casa in cui alcuni membri lavorarono per alcuni mesi con le seguenti finalità:

  • rispondere alla richiesta di Maria Vergine che ci vuole alla scuola di preghiera continua, nella conversione del cuore, nel digiuno-rinuncia del peccato
  • accogliere coloro i quali sono stati oggetto dell'amorosa e materna attenzione della Vergine, in particolare i giovani, per le loro malattie spirituali e le conseguenti ferite
  • dare uno spazio materiale e spirituale di raccoglimento e preghiera, necessari a chi desidera comprendere e aderire alle richieste della Madonna

Lo scoppio della guerra nei Balcani indusse i membri a sospendere temporaneamente le attività e la casa fu ceduta per ospitare una comunità di suore francescane (due anni) e altre comunità religiose in difficoltà. Al termine del conflitto la casa - che aveva subito numerosi danni a seguito di un cattivo uso e di temporanee chiusure - fu completamente ristrutturata e riprese l’attività, gestita dai membri dell’Associazione con molto successo, fino al 2013. Dopo una ulteriore chiusura per motivi burocratici, fu nuovamente aperta nel 2015, affidando la gestione pratica ad amici qualificati del posto e la cura spirituale ai membri della Comunità.

Attualmente la casa accoglie gruppi organizzati, famiglie o singoli, seguendo il criterio di favorire quelli che cercano un ambiente raccolto, per trovare luce e forza nel loro cammino spirituale, per crescere nella fede, nell'amore alla scuola del Vangelo e di Maria. A tale scopo nella casa si tengono momenti di preghiera in comune, meditazioni, incontri e quant'altro possa servire per rendere proficuo il pellegrinaggio. Naturalmente è promossa la partecipazione alle funzioni organizzate dalla parrocchia.

I membri dell’Associazione si offrono per accompagnare gli ospiti lungo l'arco della giornata - con modalità e in tempi comunemente stabiliti con gli ospiti stessi - affinché traggano il maggior profitto nella loro permanenza a Medjugorie. Di conseguenza gli ospiti si impegnano a seguire un programma ed un orario, nonché lo stile di vita della comunità che li ospita, in un clima di silenzio e raccoglimento. Abitualmente gli ospiti partecipano alle iniziative proposte dalla Parrocchia (Messe, adorazioni, catechesi) o quelle concordate con la comunità stessa: accompagnamento sui monti per la preghiera del Rosario e la Via Crucis, catechesi e formazione sulla Parola – in particolare in Vangelo – momenti di preghiera e confessioni. Su richiesta si realizzano anche ritiri, corsi di formazione familiare, seminari ecc.

L’aspetto logistico è a carico dell'Agenzia Domus Damar, Put Kovačice 22 Međugorje Brotnjo 88260 BiH, cui è necessario rivolgersi per le prenotazioni e tutte le informazioni relative all’ospitalità pratica.

  • Sito internet: www.damar.ba 
  • Telefono: +387.36.642  -  +387.36.642799  -  +387.63.320  -  +387.63.025  -  +387.63.206  -  +387.63.890

Per l’assistenza spirituale (percorsi guidati, assistenza spirituale ecc.) è necessario rivolgersi all’Associazione, tramite il modulo di contatto presente su questo sito o rivolgendosi direttamente ai Responsabili.

  • +39.02.89531051  -  +387.36.651806

 

contentmap_plugin